Il Museo della Guerra Fredda in Lituania, si trova sul sito di un'ex base missilistica nucleare sovietica nel cuore del Parco Nazionale Žemaitija. Dal 1963 al 1978 furono qui schierati quattro missili balistici a medio raggio SS-4, armati con testate termonucleari da 2 megatoni. Costruita negli anni '60 in segreto dal popolo lituano, la base aveva una potenza di fuoco sufficiente per radere al suolo gran parte dell'Europa e potrebbe aver avuto un ruolo nella crisi missilistica cubana.
Questa è l'unica mostra del suo genere in Europa e presenta l'evoluzione della tecnologia missilistica, campioni di armamenti e la sala di comando che è stata restaurata. È possibile scendere nel pozzo vero e proprio per vedere la complessa struttura ingegneristica dove i missili da combattimento furono immagazzinati 30 metri sottoterra per quasi due decenni.
Quando visito luoghi come questo, ne esco sempre con una sottile tristezza, un leggero sbigottimento e molti dubbi sulla follia umana che non sembra guarire mai. Mi è successo lo stesso l’anno scorso visitando i campi di concentramento e i bunker di Hitler.
Ci sono momenti in cui è difficile avere fiducia negli essere umani.
Nessun commento:
Posta un commento