The Wanderer (1885)

The Wanderer (1885)
Alla fine dell’800 in Gran Bretagna esisteva un tiro a due cavalli chiamato The Wanderer (il vagabondo, il viandante). Il dottor William Gordon Stables, un medico di origini scozzesi, commissionò la costruzione di questo veicolo ritenendo la vita itinerante all’aria aperta benefica per la salute. Su questi affascinanti veicoli da quel giorno iniziarono a viaggiare altri "gentlemen-gipsies" (gentiluomini zingari come vennero definiti a quei tempi), che diedero il via alle prime esplorazioni "plenair" grazie al loro spirito di avventura. Un sogno anche per noi che abitiamo in un mondo (oggi come ieri) limitato da fili spinati e confini, e afflitto da una burocrazia soffocante. Il mio blog e i libri che ho scritto sono dedicati a quegli uomini. Un inno di libertà, a favore dell’utopica libera circolazione degli esseri umani su questo meraviglioso pianeta.

5 aprile 2025

Soncino

    Soncino è un borgo di 7.500 abitanti nella provincia di Cremona. Dal 2004 si fregia del titolo di città. Su trova nella tranquilla Pianura Padana, al centro della Lombardia al confine tra le province di Cremona, Brescia e Bergamo, sulle rive del fiume Oglio. 

   Una militarizzazione del borgo avvenne dal 1454 al 1536 con il rifacimento completo della cerchia muraria e con la costruzione della rocca. Gli Sforza ebbero grande considerazione di Soncino per la sua posizione strategicamente importante all'interno dello scacchiere militare dell'Italia settentrionale, per questo lo dotarono di imponenti strutture difensive. 

   Il castello, che già visitai a anni sono, ha sempre un’atmosfera suggestiva.

      Il VIDEO (2’15”) nel seguente link:

https://youtu.be/XrZayUCV0RE?feature=shared






























Nessun commento:

Posta un commento