Un’altra bellissima giornata, un’altra
bella sorpresa al Lago d’Idro che conoscevo poco e superficialmente: la
bellezza del lago, la Ferrata di Sasse e il Sentiero dei Contrabbandieri hanno
fatto della giornata di oggi una grande giornata.
Tecnicamente il percorso non è così
difficile e faticoso come quelli che ho descritto nei giorni precedenti, e il
paesaggio circostante con gli scorci sul lago e i monti viene ulteriormente
impreziosito.
Anche oggi, come non molti giorni fa,
sono arrivato a contatto con gli operatori del Soccorso Alpino che cercavano un
uomo tedesco sui settant’anni che era disperso da ieri lungo questi sentieri.
Molti uomini, l’ausilio dei cani e di un elicottero hanno permesso di
ritrovarlo ancora vivo, non so in quali esatte condizioni.
La montagna non scherza e bisogna
averne un profondo rispetto.
Quasi solamente olandesi e tedeschi si
godono questi paesaggi nell’ultimo scampolo di estate italiana.
Nei seguenti link i mini video:
Ferrata Sasse_1 https://youtu.be/8rneFGbjz-o
Ferrata Sasse_2 https://youtu.be/ltfMg42sAr4
Ferrata Sasse_3 https://youtu.be/Vz9At4LCCOU
Ferrata Sasse_4 https://youtu.be/9rwlpgdSnWM
Farfalle,
la vita è un giorno
(la scrissi per un mio quadro tempo fa e la voglio riproporre per
questa foto)
VIVERE UN GIORNO.
UN BATTITO D’ALI NEL CIELO AZZURRO ILLUMINATO DAL SOLE.
VIVERE UN GIORNO.
COLORATI E GIOIOSI, DISSETATI DI FIORE IN FIORE.
VIVERE UN GIORNO.
CONSAPEVOLI DEL PRESENTE,
INCOSCIENTI DELLA FINE.
VIVERE UN GIORNO,
COME SE FOSSE PER SEMPRE,
COME SE FOSSE L’UNICO,
COME SE FOSSE L’ULTIMO.
LA VITA E’ UN GIORNO, LA VITA E’ UN LAMPO.
SIAMO FARFALLE CHE VIVONO UN GIORNO.
La bellezza del Lago d’Idro
Qualche informazione sulla Ferrata Sasse
(cliccare sulla foto per ingrandirla)
(cliccare sulla foto per ingrandirla)
Moltissime farfalle in questa stagione a queste
latitudini
Dove si sviluppa la Ferrata Sasse (in rosso) e il
sentiero
dei Contrabbandieri (in nero, la parte bassa)
Qualche passaggio “tecnico” lungo la Ferrata Sasse
non particolarmente impegnativa.
Una dei tratti facili e all’altezza del lago
E dopo il ponte una bella parete da risalire
Qualche informazione sulla Ferrata Sasse (cliccare sulla foto per ingrandirla):
in realtà si percorre in un paio d’ore più un’ora abbondante
di ritorno lungo il
sovrastante Sentiero dei Contrabbandieri
I paesaggi che si godono dal Sentiero dei
Contrabbandieri utilizzato per il ritorno
Qualche interessante informazione (cliccare sulla foto per ingrandirla)
sul Sentiero dei Contrabbandieri,
un tempo situato tra il confine italo austriaco
sul Sentiero dei Contrabbandieri,
un tempo situato tra il confine italo austriaco
Più che dei Contrabbandieri questo è il sentiero
dei ciclamini!
Presenti in grande quantità oggi!
Suggestive immagini lungo il lago d’Idro
La Vespa, insieme al Wanderer,
è la mia immancabile compagna di viaggio
Cliccate sulle foto per ingrandirle ed apprezzarle maggiormente.
Molte più foto sono nel mio spazio in Facebook.
Chi desidera visionarle mi chieda il contatto specificando il motivo
“fotografico”.
Grazie.
Altri link dell’autore:
Il canale in You Tube dove trovare tutti i minivideo di
Gentleman Gipsy:
La pittura:
Le foto di“pop art”: curiosità, stranezze e poesia del mondo
come lo vedo io:
I libri pubblicati:
Nessun commento:
Posta un commento