The Wanderer (1885)

The Wanderer (1885)
Alla fine dell’800 in Gran Bretagna esisteva un tiro a due cavalli chiamato The Wanderer (il vagabondo, il viandante). Il dottor William Gordon Stables, un medico di origini scozzesi, commissionò la costruzione di questo veicolo ritenendo la vita itinerante all’aria aperta benefica per la salute. Su questi affascinanti veicoli da quel giorno iniziarono a viaggiare altri "gentlemen-gipsies" (gentiluomini zingari come vennero definiti a quei tempi), che diedero il via alle prime esplorazioni "plenair" grazie al loro spirito di avventura. Un sogno anche per noi che abitiamo in un mondo (oggi come ieri) limitato da fili spinati e confini, e afflitto da una burocrazia soffocante. Il mio blog e i libri che ho scritto sono dedicati a quegli uomini. Un inno di libertà, a favore dell’utopica libera circolazione degli esseri umani su questo meraviglioso pianeta.

16 ottobre 2015

Vigevano notturna e letteraria: Piergiorgio Odifreddi, il fascino dei numeri

Sono essenzialmente un animale diurno: mi piace godere le giornate dalla luce dell'alba al tramonto, per ritirarmi la sera e riposarmi la notte. Tuttavia se ho occasione di restare fuori quando si fa buio trovo sempre magnifiche atmosfere da fermare in una fotografia.
L’occasione mi è stata offerta da "Inducimi in tentazioni numeriche", la Lectio Magistralis di Piegiorgio Odifreddi ospite alla 14° Rassegna Letteraria di Vigevano (Pv). Il famoso matematico, logico, saggista ha regalato un’interessante disquisizione sulla storia e sulla nascita dei numeri nell'ambito dell’importante manifestazione vigevanese che venerdì 23 ottobre ospiterà persino Isabel Allende conferendole il Premio Internazionale alla Carriera. Conoscevo e già apprezzavo Odifreddi (http://www.piergiorgioodifreddi.it/ & https://it.wikipedia.org/wiki/Piergiorgio_Odifreddi) nell’ambito del suo impegno agnostico-ateo e questa volta l’ho conosciuto ancora meglio nel suo ambito storico matematico. Bella serata.



Atmosfere serali a Vigevano








Piergiorgio Odifreddi ospite alla 14° Rassegna Letteraria di Vigevano




Cliccate sulle foto per ingrandirle ed apprezzarle maggiormente.
Molte più foto sono nel mio spazio in Facebook.
Chi desidera visionarle mi chieda il contatto specificando il motivo “fotografico”.
Grazie.



Altri link dell’autore:

Il canale in You Tube dove trovare tutti i minivideo di Gentleman Gipsy:

La pittura:

Le foto di“pop art”: curiosità, stranezze e poesia del mondo come lo vedo io:

I libri pubblicati:

Nessun commento:

Posta un commento