The Wanderer (1885)

The Wanderer (1885)
Alla fine dell’800 in Gran Bretagna esisteva un tiro a due cavalli chiamato The Wanderer (il vagabondo, il viandante). Il dottor William Gordon Stables, un medico di origini scozzesi, commissionò la costruzione di questo veicolo ritenendo la vita itinerante all’aria aperta benefica per la salute. Su questi affascinanti veicoli da quel giorno iniziarono a viaggiare altri "gentlemen-gipsies" (gentiluomini zingari come vennero definiti a quei tempi), che diedero il via alle prime esplorazioni "plenair" grazie al loro spirito di avventura. Un sogno anche per noi che abitiamo in un mondo (oggi come ieri) limitato da fili spinati e confini, e afflitto da una burocrazia soffocante. Il mio blog e i libri che ho scritto sono dedicati a quegli uomini. Un inno di libertà, a favore dell’utopica libera circolazione degli esseri umani su questo meraviglioso pianeta.

7 luglio 2023

Fredrikstad, prima tappa in Norvegia

   Fredrikstad è una città nel sud-est della Norvegia, alla foce del fiume Glomma nel punto in cui sfocia nel fiordo di Oslo. Insieme alla confinante città di Sarpsborg costituisce la quinta area urbana del paese con circa 100.000 abitanti. Venne costruita dopo la distruzione causata da un incendio della città di Sarpsborg situata circa 15 km più a monte sulle rive del fiume. 

   Fu fondata da re Federico II nel 1567, e in seguito anche Sarpsborg fu ricostruita. Il moderno centro cittadino si sviluppa sulla sponda occidentale del fiume Glomma mentre la città vecchia, sulla sponda orientale, è la città fortificata meglio conservata di tutta la Scandinavia.   

  L'attività tradizionale della città era la lavorazione del legname, vi si trovava la maggiore segheria del paese ed un importante porto per l'esportazione del legno nonché dei cantieri navali chiusi nel 1980.






























Nessun commento:

Posta un commento