The Wanderer (1885)

The Wanderer (1885)
Alla fine dell’800 in Gran Bretagna esisteva un tiro a due cavalli chiamato The Wanderer (il vagabondo, il viandante). Il dottor William Gordon Stables, un medico di origini scozzesi, commissionò la costruzione di questo veicolo ritenendo la vita itinerante all’aria aperta benefica per la salute. Su questi affascinanti veicoli da quel giorno iniziarono a viaggiare altri "gentlemen-gipsies" (gentiluomini zingari come vennero definiti a quei tempi), che diedero il via alle prime esplorazioni "plenair" grazie al loro spirito di avventura. Un sogno anche per noi che abitiamo in un mondo (oggi come ieri) limitato da fili spinati e confini, e afflitto da una burocrazia soffocante. Il mio blog e i libri che ho scritto sono dedicati a quegli uomini. Un inno di libertà, a favore dell’utopica libera circolazione degli esseri umani su questo meraviglioso pianeta.

2 agosto 2023

Vesterålen, idilliaca pace

    Traghettando dalle Lofoten alle Vesterålen, la prima forte sensazione che si prova è che ci sia più spazio, meno gente, meno traffico, meno invasione di turisti estivi. Un paesaggio bucolico più dolce, una sensazione di pace e di tranquillità maggiore rispetto alle atmosfere meravigliose e drammatiche dei picchi delle vicine isole, sicuramente più gettonate e famose. 

    Le Vesterålen sono, come le Lofoten, un arcipelago norvegese situato sopra il Circolo polare artico, costituito dalle isole di Langøya, Andøya, Hadseløya, Hinnøya, Austvågøy e molte altre isole minori. 

     Come in tutte le località sopra il circolo, qui si possono ammirare i fenomeni del sole di mezzanotte e dell’aurora boreale (quest’ultima ahimè non in questa stagione). 

   La popolazione delle isole vive principalmente di pesca: il famoso merluzzo norvegese è pescato anche in questa zona dai pescherecci ed esportato all’estero. Oltre alla pesca vi è anche il turismo, molte sono infatti le persone attratte dalla natura incontaminata che è rimasta più o meno così da sempre. Numerosi sono i fiordi, i ghiacciai e anche qui non mancano i picchi che svettano verso il cielo.

   Ad Hadseløya, la prima isola delle Vesterålen giungendo in ferry dalle Lofoten, nella località di Stokmarknes c’è il Norwegian Coastal Express Museum, un edificio dell’architettura interessante che nel suo interno contiene l'ex nave espressa costiera MS Finnmarken della Vesterålen Steamship Company.

Timelapse con pioggia!

Aquascooter timelapse 






























Nessun commento:

Posta un commento