The Wanderer (1885)

The Wanderer (1885)
Alla fine dell’800 in Gran Bretagna esisteva un tiro a due cavalli chiamato The Wanderer (il vagabondo, il viandante). Il dottor William Gordon Stables, un medico di origini scozzesi, commissionò la costruzione di questo veicolo ritenendo la vita itinerante all’aria aperta benefica per la salute. Su questi affascinanti veicoli da quel giorno iniziarono a viaggiare altri "gentlemen-gipsies" (gentiluomini zingari come vennero definiti a quei tempi), che diedero il via alle prime esplorazioni "plenair" grazie al loro spirito di avventura. Un sogno anche per noi che abitiamo in un mondo (oggi come ieri) limitato da fili spinati e confini, e afflitto da una burocrazia soffocante. Il mio blog e i libri che ho scritto sono dedicati a quegli uomini. Un inno di libertà, a favore dell’utopica libera circolazione degli esseri umani su questo meraviglioso pianeta.

29 dicembre 2024

Fraggio e Pizzino

   Fraggio è una contrada della frazione di Pizzino nel comune di Taleggio nell'omonima valle. Situato in posizione soprelevata rispetto a Pizzino, l'abitato rappresenta un chiaro esempio di borgo tipico montano del XV secolo. 

  Fraggio, nel XVI secolo era l'ultima località della Repubblica di Venezia prima di giungere nel Ducato di Milano. In passato erano presenti un forno per il pane, un'osteria con tabaccheria e persino un tribunale chiamato pretorio, decorato con figure e iscrizioni in latino e arredato con scranni di noce. 

     Nei sotterranei erano presenti delle celle con cancellate in ferro battuto. Nel 1445 venne eretto il primo luogo di culto: una piccola cappella votiva dedicata a Santa Margherita. In seguito il complesso venne riedificato nel 1493, dedicato e consacrato a San Lorenzo nel 1548 contestualmente al vicino Santuario di Salzana. 

     Celebri sono le visite pastorali di San Carlo Borromeo quando benedisse la fontana. A causa dello spopolamento nel secondo dopoguerra, il borgo inizia a spopolarsi cadendo in abbandono. 

   Dalla seconda metà degli anni 90', grazie al lavoro di volontari, il borgo è stato rivalutato e ristrutturato in alcune sue abitazioni. 

 Il video nel link: https://youtu.be/_i4IDexoVpA?feature=shared

 




















Nessun commento:

Posta un commento