Il mercato agricolo domenicale di Hadraa, a circa 25 chilometri da Essaouira sulla strada interna per Casablanca, con tanto di bestiame, frutta, verdura, vestiti, tappeti, chincaglierie, ferrivecchi e tutte le cose più assurde che potreste immaginare in vendita (ad esempio dei geniali secchi costruiti con pneumatici riciclati), è un luogo completamente diverso da Essaouira e dalla sua patina turistica.
E’ il Marocco vero, quello dei contadini che arrivano con i loro asini dalle campagne circostanti, quello della gente semplice che arriva con gli autobus da chilometri di distanza per fare le compere necessarie alla vita di tutti giorni.
Si vivono le autentiche atmosfere del mercato dove la gente mangia e si beve, e si riescono a rubare molte foto alle persone in mezzo alla calca. Vale la pena passarci un paio d’ore ma non è per gente troppo schizzinosa.
Durante il tragitto da Essouira ad Agadir il paesaggio è disseminato di alberi d’argan e capre che salgono persino sui rami per mangiare il prezioso frutto da cui si estrae il pregiato olio venduto a prezzi elevati per uso alimentare o cosmetico. Pare che in Europa costi tantissimo e quindi abbiamo deciso di prenderne alcuni litri per rivenderli nei mercatini che intendiamo fare al ritorno nel nostro continente.
In più abbiamo acquistato dell’ottimo miele di argan e un altro prodotto a base di olio e semi di argan, l’amlou, una vera golosità per chi ama questo genere di leccornie. Sara è stata anche immortalata nell’atto di imparare a rompere i semi insieme alle donne che lo fanno dalla mattina alla sera tutti i giorni della settimana, o quasi.
Abbiamo quindi ripreso il cammino verso sud e raggiunto i dintorni di Agadir, le sue onde e i surfisti, per addentrarci subito nella Valle del Paradiso, una gola ricoperta da una vegetazione di oleandri, palme e mandorli già ricoperti di fiori bianchi. Inerpicandoci lentamente lungo la stretta strada fino a oltre 1200 metri sul livello del mare siamo giunti, (quando era già buio e in mezzo a qualche nuvola di nebbia), a Immouzzer Des Ida Outanane, per ammirare domani mattina le famose cascate considerate tra le più belle del Nord Africa.
Il souq di Hadraa
Per visualizzare le foto in dimensioni maggiori cliccare sull’immagine. Chi fosse interessato a vedere altre fotografie del viaggio ci chieda amicizia in Facebook cliccando qui : www.facebook.com/eliseo.oberti
Nessun commento:
Posta un commento