The Wanderer (1885)

The Wanderer (1885)
Alla fine dell’800 in Gran Bretagna esisteva un tiro a due cavalli chiamato The Wanderer (il vagabondo, il viandante). Il dottor William Gordon Stables, un medico di origini scozzesi, commissionò la costruzione di questo veicolo ritenendo la vita itinerante all’aria aperta benefica per la salute. Su questi affascinanti veicoli da quel giorno iniziarono a viaggiare altri "gentlemen-gipsies" (gentiluomini zingari come vennero definiti a quei tempi), che diedero il via alle prime esplorazioni "plenair" grazie al loro spirito di avventura. Un sogno anche per noi che abitiamo in un mondo (oggi come ieri) limitato da fili spinati e confini, e afflitto da una burocrazia soffocante. Il mio blog e i libri che ho scritto sono dedicati a quegli uomini. Un inno di libertà, a favore dell’utopica libera circolazione degli esseri umani su questo meraviglioso pianeta.

1 dicembre 2020

In monopattino a Lusail Marina, Doha, Qatar

E’ arrivato! Stasera ho festeggiato a Lusail Marina l’arrivo via nave dall’Italia del mio monopattino Segway ES2, esplorando per la prima volta un’area molto recente non lontana da dove vivo: Lusail Marina.

Ottima dal punto di vista pedonale e ciclabile per dare un ideale benvenuto al mio amato monopattino! Da queste parti è un tripudio di luci, di palme e di fontane colorate, fa molto atmosfere di Natale, solo che qui è così tutto l’anno.

Doha non è affatto stata progettata interamente per essere vissuta tutta a piedi o in bicicletta, la gente circola essenzialmente in auto lungo grandi highways a più corsie, tuttavia ci sono enormi e bellissime aree ciclabili e pedonali. Poche le biciclette in giro, e pochissimi i monopattini (nessuno incontrato stasera).

Io credo che qui me lo godrò ancora più che a Bergamo dove l’ho acquistato ed iniziato ad usare, e nei prossimi anni spero di farlo anche in molti altri angoli del mondo! 

Nel link seguente un minivideo della fontana illuminata:

https://www.youtube.com/watch?v=NkrqiFeeETg&ab_channel=EliseoOberti































Altri link dell’autore:

 

Il canale in You Tube dove trovare tutti i minivideo di Gentleman Gipsy:

http://www.youtube.com/user/ilvagabondo62?feature=mhee

 

La pittura:

http://eliseooberti.blogspot.com/

 

Le foto di“pop art”: curiosità, stranezze e poesia del mondo come lo vedo io:

http://eliseoobertifotopopart.blogspot.com/

 

I libri pubblicati:

http://ilmiolibro.kataweb.it/community.asp?id=3605


 

Nessun commento:

Posta un commento