The Wanderer (1885)

The Wanderer (1885)
Alla fine dell’800 in Gran Bretagna esisteva un tiro a due cavalli chiamato The Wanderer (il vagabondo, il viandante). Il dottor William Gordon Stables, un medico di origini scozzesi, commissionò la costruzione di questo veicolo ritenendo la vita itinerante all’aria aperta benefica per la salute. Su questi affascinanti veicoli da quel giorno iniziarono a viaggiare altri "gentlemen-gipsies" (gentiluomini zingari come vennero definiti a quei tempi), che diedero il via alle prime esplorazioni "plenair" grazie al loro spirito di avventura. Un sogno anche per noi che abitiamo in un mondo (oggi come ieri) limitato da fili spinati e confini, e afflitto da una burocrazia soffocante. Il mio blog e i libri che ho scritto sono dedicati a quegli uomini. Un inno di libertà, a favore dell’utopica libera circolazione degli esseri umani su questo meraviglioso pianeta.

3 dicembre 2020

Katara Cultural Village e il Traditional Dohw Festival a Doha, Qatar

Seconda uscita in monopattino partendo da The Pearl per arrivare al Katara Village e visitare il Katara Traditional Dohw Festival che si tiene proprio in questi giorni.

Il dhow è una tradizionale barca a vela araba con una o più vele latine. È tipica delle coste della Penisola arabica, dell'India, e dei popoli swahili dell'Africa orientale. Un grosso dhow può imbarcare circa trenta persone mentre uno piccolo normalmente ne accoglie una dozzina.

Sino agli anni sessanta erano impiegati per viaggi commerciali tra il Golfo Persico e l'Africa orientale usando le vele come unico mezzo di propulsione.

Trasportavano principalmente palme da dattero e pesce in Africa e legno di mangrovia nei paesi del Golfo Persico. Viaggiavano verso sud con i monsoni in inverno o all'inizio della primavera e tornavano in Arabia nella tarda primavera o all'inizio dell'estate. E’ rimasta una sentita tradizione tanto che queste barche di legno (oggi ormai spesso solo a motore) riempiono il porto vecchio di Doha e vengono utilizzate per brevi escursioni lungo la costa oltre che per farci illuminate feste danzanti a cui partecipano molti giovani del luogo.

Una serata animata da bancarelle, artigiani e commercianti provenienti anche dai Paesi limitrofi, mentre l’occhio fotografico viene continuamente stimolato dalle luci e dai colori.


Katara Traditional Dhow Festival Mini Video:




La ciclabile da The Pearl al Katara Village porta direttamente
davanti al Katara Plaza, lussuoso centro commerciale,
sede anche delle Galeries Lafayette.


Sempre suggestive le atmosfere serali al Katara Cultural Village




Il Katara Traditional Dohw Festival











In occasione del Festival molte barche illuminate 
di fronte alla spiaggia del Katara Village












Katara Plaza


Altri link dell’autore:

 

Il canale in You Tube dove trovare tutti i minivideo di Gentleman Gipsy:

http://www.youtube.com/user/ilvagabondo62?feature=mhee

 

La pittura:

http://eliseooberti.blogspot.com/

 

Le foto di“pop art”: curiosità, stranezze e poesia del mondo come lo vedo io:

http://eliseoobertifotopopart.blogspot.com/

 

I libri pubblicati:

http://ilmiolibro.kataweb.it/community.asp?id=3605


 

Nessun commento:

Posta un commento