Sono di nuovo in viaggio, e quasi non posso crederci dopo gli ultimi impegnativi 5 mesi di tribolazioni sanitarie. La Germania mi ha riservato, per la prima serata di sosta libera prima di Friburgo, un tramonto speciale per l’occasione. La città di Friburgo, che ho avuto il piacere di visitare per la prima volta, è un esempio di come si può, e si deve, trasformare una città nei tempi moderni: stop auto, tram elettrici, molte biciclette e aria pulita. Perché noi non ce la facciamo? Bergamo è diventata un incubo di traffico automobilistico ormai da anni.
I
tedeschi sono un popolo evoluto, laborioso e autodisciplinato, peccato quella
orrenda macchia del passato nazismo, che si accompagnerà sempre alla nostra del
fascismo. Ma da loro, e dal Nord Europa in generale continuiamo ancora ad avere
qualcosa da imparare, in termini di qualità della vita-ecologia-ambiente-senso
civico-serietà-disciplina-pulizia-rispetto, ecc.ecc., ma sembra che ne siamo
incapaci. Poi ci consoliamo con la nostra creatività, elasticità, fantasia,
calore e simpatia: ma non bastano a darci città in cui si vive bene, a parte
qualche eccezione.
Altri link dell’autore:
Il canale in You Tube dove trovare tutti i video
di Gentleman Gipsy:
http://www.youtube.com/user/ilvagabondo62?feature=mhee
La pittura:
http://eliseooberti.blogspot.com/
Le foto di“pop art”: curiosità, stranezze e poesia
del mondo come lo vedo io:
http://eliseoobertifotopopart.blogspot.com/
I libri pubblicati:
Nessun commento:
Posta un commento