The Wanderer (1885)

The Wanderer (1885)
Alla fine dell’800 in Gran Bretagna esisteva un tiro a due cavalli chiamato The Wanderer (il vagabondo, il viandante). Il dottor William Gordon Stables, un medico di origini scozzesi, commissionò la costruzione di questo veicolo ritenendo la vita itinerante all’aria aperta benefica per la salute. Su questi affascinanti veicoli da quel giorno iniziarono a viaggiare altri "gentlemen-gipsies" (gentiluomini zingari come vennero definiti a quei tempi), che diedero il via alle prime esplorazioni "plenair" grazie al loro spirito di avventura. Un sogno anche per noi che abitiamo in un mondo (oggi come ieri) limitato da fili spinati e confini, e afflitto da una burocrazia soffocante. Il mio blog e i libri che ho scritto sono dedicati a quegli uomini. Un inno di libertà, a favore dell’utopica libera circolazione degli esseri umani su questo meraviglioso pianeta.

15 novembre 2022

Elafonisos

    Cervi (Elafonisos) è una isola di soli 19 km² situata a 570 m dalla costa del Peloponneso e le sue coste sono lunghe appena 25 chilometri. Facilmente raggiungibile con un battello in pochi minuti, l'isola regala alcune tra le più belle spiagge di sabbia di tutta la Grecia e per questo sta conoscendo negli ultimi anni un'intensa attività di urbanizzazione legata al turismo.

    Nell'antichità, l'isola era unita alla terraferma da una lingua di terra formando una penisola ma un sisma nel 375 la fece diventare un’isola. Le genti e i popoli che si alternarono nel governo di questo piccolo lembo di terra furono bizantini, saraceni, veneziani, turchi, francesi, inglesi. Le sue coste furono teatro di epiche battaglie navali.

    Il vero tesoro di Elafonisos sono le sue spiagge. Tra tutte la spiaggia di Simos che si trova nella parte meridionale dell'isola, divisa in due da un promontorio che crea una lunga striscia di sabbia che separa la parte a ovest da quella a sud-est. È una spiaggia molto bella caratterizzata da acque cristalline color turchese che voglio proprio vedere domani con una luce del sole più intensa perché oggi ci sono arrivato verso il calar del sole.

    A Elafonisos, poco lontano dalla spiaggia di Simos, c’è una grotta dalla chiara forma di un organo genitale femminile: qualcuno dice che è come se questa grotta avesse partorito l’isola.




















Nessun commento:

Posta un commento