The Wanderer (1885)

The Wanderer (1885)
Alla fine dell’800 in Gran Bretagna esisteva un tiro a due cavalli chiamato The Wanderer (il vagabondo, il viandante). Il dottor William Gordon Stables, un medico di origini scozzesi, commissionò la costruzione di questo veicolo ritenendo la vita itinerante all’aria aperta benefica per la salute. Su questi affascinanti veicoli da quel giorno iniziarono a viaggiare altri "gentlemen-gipsies" (gentiluomini zingari come vennero definiti a quei tempi), che diedero il via alle prime esplorazioni "plenair" grazie al loro spirito di avventura. Un sogno anche per noi che abitiamo in un mondo (oggi come ieri) limitato da fili spinati e confini, e afflitto da una burocrazia soffocante. Il mio blog e i libri che ho scritto sono dedicati a quegli uomini. Un inno di libertà, a favore dell’utopica libera circolazione degli esseri umani su questo meraviglioso pianeta.

11 dicembre 2022

Chania by night

   Di solito non esco la sera ma questa volta, per un appuntamento a cena con nuovi amici, ho goduto della magica atmosfera notturna e natalizia di Chania, impreziosita dalle luci nel porto e sulle barche.

    E accidenti, non sapevo di avere una aureola (un’aura) così forte! Ad occhio nudo non si vede ma con apparecchi fotografici speciali mi sembra evidente! 😊😂😇👼

   I vicoli di Chania by night sono affascinanti tanto quanto di giorno. Ricordo, come scritto in precedenza, che è la più bella città di Creta e una delle città più belle della Grecia. Un luogo abitato fin dall'età del bronzo, quando i minoici fondarono qui l'antica città-stato di Kydonia quasi 5.000 anni fa. Chania acquisì l'aspetto attuale nel XIII secolo sotto i Veneziani che la fortificarono e ne fecero la capitale dell'isola. Nel 1971, la capitale dell'isola fu trasferita a Heraklion. 

    Di questa antica storia e cultura i cretesi ne vanno molto fieri. In tutto questo, come sempre, i gatti stanno a guardare.


































Nessun commento:

Posta un commento