The Wanderer (1885)

The Wanderer (1885)
Alla fine dell’800 in Gran Bretagna esisteva un tiro a due cavalli chiamato The Wanderer (il vagabondo, il viandante). Il dottor William Gordon Stables, un medico di origini scozzesi, commissionò la costruzione di questo veicolo ritenendo la vita itinerante all’aria aperta benefica per la salute. Su questi affascinanti veicoli da quel giorno iniziarono a viaggiare altri "gentlemen-gipsies" (gentiluomini zingari come vennero definiti a quei tempi), che diedero il via alle prime esplorazioni "plenair" grazie al loro spirito di avventura. Un sogno anche per noi che abitiamo in un mondo (oggi come ieri) limitato da fili spinati e confini, e afflitto da una burocrazia soffocante. Il mio blog e i libri che ho scritto sono dedicati a quegli uomini. Un inno di libertà, a favore dell’utopica libera circolazione degli esseri umani su questo meraviglioso pianeta.

30 luglio 2023

Kvalvika & Vestervika Beach: la bellezza delle Lofoten

   Dopo sei anni ci sono tornato, grazie anche al meteo piuttosto favorevole di questi giorni. È uno di quei luoghi che quando lo lasci ti fa pensare “chissà se ci tornerò mai da queste parti…“, per la sua bellezza e per la fatica che serve per arrivarci. 

  Ho vinto la pigrizia e il non eccelso allenamento, investendo oltre sei ore di tempo e di copioso sudore, per raggiungere questi luoghi remoti. Ne è valsa ancora la pena. 

   L'escursione alla spiaggia di Kvalvika è una delle più popolari di tutte le Lofoten. La splendida area del Parco Nazionale può essere raggiunta solo a piedi e la vista della spiaggia incastonata tra le montagne è uno spettacolo. Vale la pena proseguire anche fino alla vicina Vestervika Beach, un’altra bella spiaggia tra picchi e montagne e a ridosso di un laghetto. 

  Vi invito a vedere il video Kvalvika & Vestervika Beach: Lofoten Islands Trekking. In poco meno di 5 minuti potete vivere una delle più belle escursioni delle Isole Lofoten, altrimenti potete venire qui e camminare per oltre 6 ore con buoni dislivelli 😊https://youtu.be/3rcsmX2Hw1s

   Il drone non è stato utilizzabile in quanto queste zone si trovano in un parco nazionale (in YouTube si può ogni volta scegliere la visione nella più alta definizione, anziché quella bassa impostata automaticamente, cliccando in alto a destra “qualità” e scegliendo “qualità dell’immagine superiore”).
































Nessun commento:

Posta un commento