The Wanderer (1885)

The Wanderer (1885)
Alla fine dell’800 in Gran Bretagna esisteva un tiro a due cavalli chiamato The Wanderer (il vagabondo, il viandante). Il dottor William Gordon Stables, un medico di origini scozzesi, commissionò la costruzione di questo veicolo ritenendo la vita itinerante all’aria aperta benefica per la salute. Su questi affascinanti veicoli da quel giorno iniziarono a viaggiare altri "gentlemen-gipsies" (gentiluomini zingari come vennero definiti a quei tempi), che diedero il via alle prime esplorazioni "plenair" grazie al loro spirito di avventura. Un sogno anche per noi che abitiamo in un mondo (oggi come ieri) limitato da fili spinati e confini, e afflitto da una burocrazia soffocante. Il mio blog e i libri che ho scritto sono dedicati a quegli uomini. Un inno di libertà, a favore dell’utopica libera circolazione degli esseri umani su questo meraviglioso pianeta.

29 luglio 2023

Reine of Lofoten

  Reine è un porto di pescatori situato su di un promontorio ed è uno dei luoghi più famosi delle isole Lofoten grazie al suggestivo scenario che lo circonda.

    Reine è stato un crocevia per il commercio locale sin dal 1743, oltre che il centro dell’industria ittica, con una flotta di imbarcazioni per la pesca e strutture per la lavorazione del pesce e la sua commercializzazione. 

    Nel dicembre del 1941 parte del villaggio venne dato alle fiamme dai soldati tedeschi come ritorsione a seguito di un raid delle truppe britanniche sulle isole Lofoten.

    Ogni anno il villaggio, che in sé non è particolare, viene visitato da migliaia di persone, molte delle quali vengono per recarsi sul Reinebringen: si tratta di uno dei punti panoramici più famosi di tutta la Norvegia, dal quale si può ammirare Reine da un'altezza di 448 metri. Per raggiungere questo punto panoramico si deve percorrere per circa 1 km una ripida scalinata di 1400 gradini in pietra. La scalinata venne costruita tra il 2016 e il 2019 per rendere più accessibile una montagna altrimenti difficile e pericolosa da scalare. Infatti quando venni qui sei anni orsono l’itinerario era altamente sconsigliato per la difficile praticabilità. Per il momento non ho ancora affrontato il percorso perché il meteo cambia molto velocemente e spesso la cima è avvolta dalle nuvole. Oggi sono stato fortunato a Reine, il cielo è diventato completamente sereno poco prima che mi trovassi proprio lì.

 VIDEO (50”): Reine of Lofoten https://youtu.be/fvUwCSQxYL0













Nessun commento:

Posta un commento