La Grotta delle Trabacche è una piccola catacomba scavata negli altipiani calcarei dei monti Iblei. Per la sua forma e per le sue dimensioni, è stata datata al IV sec. d.C..
E’ una delle più ampie della Provincia di Ragusa e tra le più monumentali testimonianze di architettura funebre, costituita da un ipogeo formato da due grandi cameroni adiacenti. All’interno dell’ipogeo, si distinguono, scavati nella roccia, due monumentali sarcofagi principali a baldacchino, che troneggiano al centro della camera e ornati con una serie di colonne scavate anch’esse nella roccia. Cavità con sepolcri sono dislocate lungo le pareti e altre tombe si trovano sotto il livello del pavimento perfettamente visibili. Nell’ipogeo purtroppo non rimangono tracce di affreschi.
Di recente, il sito ha acquisito grande notorietà poiché è stato il set di un episodio della fiction “Il Commissario Montalbano”.
Il video nel seguente link: https://youtu.be/-iDqgsJpjsE?feature=shared
Nessun commento:
Posta un commento