L’incantevole laguna di Balos è separata dall'omonima baia da una lingua di sabbia che unisce il promontorio di Corico a Capo Tigani, nella parte più nord-occidentale di Creta. Inutile dire che è una delle mete più visitate dell’isola. La baia è stata creata da un graduale sollevamento tettonico e la bellezza di questo luogo viene aumentata dal fatto che la zona è completamente disabitata e con una piccola struttura turistica aperta solo in estate. Balos può essere raggiunta attraverso una panoramica strada sterrata lunga 8 km che si affaccia sul golfo di Kissamos, terminando in un parcheggio (posto a 150 m s.l.m.) da cui si scende a piedi fino alla laguna in circa 20 minuti. Un'altro modo per raggiungere Balos è attraverso le escursioni in barca che partono dal porticciolo di Kissamos ma solo nella stagione estiva (da aprile a ottobre). Grazie alle escursioni, la laguna è divenuta un'area economica importante per il settore turistico della città di Kissamos. D’estate vi arrivano una moltitudine di imbarcazioni e ci sono anche alcuni ombrelloni sulle spiagge… Questa mattina invece era deserta! Solo durante il percorso di ritorno ho incontrato alcune persone. Temperatura 23/24 gradi all’ombra: mi è quasi dispiaciuto non fare il bagno. Nel pomeriggio fatto tappa alla spiaggia di Falasarna, una grande spiaggia, considerata tra le migliori di Creta ma in un contesto forse meno interessante di altri luoghi. Poi in serata raggiunto la spiaggia di Elafonisos che vedrò domani.
NUOVO VIDEOCLIP: In volo sulla Laguna di Balos (girato in parte con il drone e in parte a terra a causa del forte vento)
(il video completo lo potete trovare nel seguente link:
https://youtu.be/Nbf0KciF9ho )













































Nessun commento:
Posta un commento